Riferimenti normativi e certificazioni

L’impegno di Sbolli Legnami si traduce nella particolare attenzione al rispetto del quadro normativo nel quale si inserisce la produzione e il consumo di risorse utilizzate dal comparto alimentare.

I principali riferimenti normativi che, rispettati in toto, permettono all’azienda di distinguersi a livello nazionale sono i seguenti:

  • Regolamento (CE) 29 Aprile 2004, n. 852 sull’igiene dei prodotti alimentari:
    stabilisce che gli operatori del settore alimentare garantiscano tutte le fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti per cui “un’impresa alimentare non deve accettare materie prime o ingredienti se risultano
    contaminati da parassiti, microrganismi patogeni o tossici”.
  • UNI EN ISO 17225-5, definisce le caratteristiche che la legna da ardere deve avere per essere affidabile, garantire prestazioni affidabili e sicurezza per i consumatori e il rispetto dell’ambiente.
  • Regolamento (CE) 20 ottobre 2010, n. 995, stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati. Il Regolamento proibisce la commercializzazione di legno o prodotti da esso derivati di provenienza illegale e obbliga gli operatori ad esercitare la dovuta diligenza nella commercializzazione del prodotto.

Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento i commercianti devono essere in grado di identificare l’intera tracciabilità di prodotti e fornitori.
Il mancato rispetto delle norme porta a una possibile contaminazione del prodotto, che potrebbe produrre fumi insalubri e potenzialmente cancerogeni in fase di combustione, trasferibili all’alimento in cottura. La legna utilizzata deve essere in ottimo stato, con certificazione dei fornitori circa la provenienza e l’idoneità per l’impiego in ambito alimentare, tesa ad escludere che sia verniciata, trattata o contaminata in alcun modo.
Sbolli Legnami è fiera di poter sostenere di essere totalmente in linea con i riferimenti normativi sopracitati e di poterlo dimostrare attraverso la certificazione ENAMA che definisce senza alcun dubbio che la legna è di Classe di Qualità A1: ad oggi è la prima e l’unica azienda a potersi fregiare di tale risultato.
Affidarsi ad un partner certificato nella fornitura della legna ad utilizzo alimentare significa non solo rispettare le norme e non ricevere alcuna sanzione, sia in ambito penale che civile, ma soprattutto mettere al primo posto nella propria attività la salute dei clienti e la qualità dei prodotti.

Hai bisogno di grandi quantità?

Inviaci la tua richiesta compilando il form

    Trattamento dati personali:

    SEGUICI SUI SOCIAL